E’ stata appena rilasciata l’ultima versione Beta (la seconda) per il nuovo Ubunu 11.04 Natty: potete scaricarla qui…
http://releases.ubuntu.com/natty/.
Dopo averla scaricata, l’ho provata su una macchina virtuale (VirtualBox OSE all’interno di Ubuntu 10.10): tutto liscio, a differenza della Beta 1, che a me causava un crash del programma di installazione.
A dire il vero, ero incuriosito dal tanto sbandierato Unity, ma sembra che la schermata sia il solito Gnome 2.32. Probabilmente per Unity bisogna avere abilitato l’accelerazione video Hardware 3d, chissà … Vedremo il 28 Aprile, data di release della versione definitiva di Ubuntu 11.04.
Visto Unity , ovviamente anche provato .
Non è comodo , almeno per chi è abituato ad altro – gnome -
Lo trovo molto utile in frangenti quali netbook o schermi piccoli , ma su di un pc per utilizzo intenso diventa una sequela di click infiniti , anche per fare un’operazione semplice .
PArere diffuso , 100% delle persone che ho sentito e lo hanno provato non sono assolutamente contenti , ovviamente dovrà prendere piedi dopo di che la strada sarà in discesa ma fin a quel momento resta una Ubuntata .
A mente freddina, dopo due settimane di uso, devo dire che è così anche per me.
Dopo un po’ di annetti di Gnome 2.X, e ultimamente dock AWN, il paradigma di Unity mi è sembrato un po’ alieno. Allora ieri sera ho dato una possibilità alla Shell Gnome 3, ma anche lì non mi sono trovato a mio agio e alla fine sono tornato a Gnome 2.32, che ora viene ubuntescamente chiamato “Classic”. Ecco, l’unico rimpianto di questo Ubuntu Classic – gnome 2.32 è l’eliminazione del server meteo e delle diverse location switchabili integrate nel calendario di pannello. Per il resto, sono a casa mia!