ALP – Aquileia Linux Project in collaborazione con il Circolo Culturale Chiarisacco organizza un Corso Base su GNU/Linux ed il Free Software.
I corsi saranno ad ingresso libero presso la sede del Circolo Chiarisacco in via Chiarisacco 2/A, San Giorgio di Nogaro e si svolgeranno a partire da venerdì 15 gennaio 2010, dalle 20.30 e per i successivi 5 venerdì sempre alla stessa ora.
Per favore dacci il tuo contributo per migliorare l’ organizzazione:
Compila il modulo cliccando qui.
Di seguito la scaletta degli argomenti che verranno trattati.
1 lezione: durata 1 ora (venerdì 15 Gennaio 2010)
- Presentazione di [A][L][P]-[A]quileia[L]inux[P] roject e del corso.
2 lezione: durata 1,5 Ora (venerdì 22 Gennaio 2010)
- Chiarimenti su cos’e’ LINUX,Free Software,Open Source e relativa documentazione in rete.
3 lezione: durata 1,5 Ora (venerdì 29 Gennaio 2010)
- Interfaccia di LINUX: delucidazioni su KDE e Gnome
- Panoramica su come muoversi con l’interfaccia
- Comandi base da terminale (con fase pratica)
- Panoramica sul filesystem di LINUX (Quel groviglio di cartelle)
4 lezione: durata 1,5 Ora (venerdì 5 Febbraio 2010)
- Migrazione da applicativi M$Win ad applicativi LINUX
- Prove pratiche
5 lezione: durata 1,5 Ora (giovedì 11 Febbraio 2010)
- gestione e configurazione delle periferiche piu’ comuni (stampanti,scanner,modem)
- configurazione di una LAN
- configurazione del primo accesso ad internet & client di posta elettronica
6 lezione: durata da 1 ora in poi
(venerdì 19 Febbraio 2010)
- conclusione con dibattito e questionario finale mini installation fest,gadgets…
7 lezione BONUS: durata di 1 ora (venerdì 26 Febbraio 2010)
- SAMBA : configurazione e gestione di reti miste Linux/Windows
Volantino dell’ evento in versione PDF:
Corso base Linux – San Giorgio di Nogaro
Per INFO:
Cell: 329 0121447
Mail: info@alproject.org
Molto bene. Il programma mi sembra ben articolato e penso potrà avere diverse adesioni.
A presto. Mandi
Grazie per il commento
Infatti Davide via mail mi ha già informato che ci sono già alcuni che si sono messi in lista per partecipare
Mandi
Egregi, l’iniziativa mi pare più che ottima. Consideratemi iscritto.
Saluti
Grazie Milo per aver segnalato la tua presenza.
Ci vediamo al corso
Per partecipare basta presentarsi la quel giorno a quell’ora?
Ciao Renzo.
Si, certo, non c’è alcuna pre iscrizione e la partecipazione è libera e gratuita.
Un saluto